È stato licenziato all'unanimità dal Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il 2016. In programma nell'immediato il trasferimento degli uffici comunali al piano superiore e l'attivazione della Cittadella dei servizi, l'urbanizzazione in via della Pace e via Spanu, l'asfalto del corso per quanto la competenza sia della Provincia. Ed ancora gli interventi con Iscol@, la sistemazione dello spazio antistante la chiesa della Mercede e i lavori nella chiesa di San Giuliano.
Il Consiglio comunale si è riunito pochi giorni fa. Diversi gli argomenti affrontati in aula. Tra questi la questione dei passaggi a livello privati che ora, per garantire la sicurezza, saranno chiusi.
Pubblico di nicchia domenica sera a Fordongianus per l’evento “No Genova Tour”. Lo splendido scenario delle terme romane ha ospitato il concerto di Max Manfredi. Fortemente voluto dall’Amministrazione guidata dal sindaco Serafino Pischedda l’evento è stato particolarmente apprezzato da quanti hanno seguito il concerto. Soddisfatto il sindaco.
Successo a Ghilarza per la Notte dei musei. Anche quest’anno la Casa museo Antonio Gramsci ha partecipato all'evento. Tante le proposte nel corso della giornata. Particolarmente apprezzata la mostra di Lidia Murgia e la performance di musica e parole con la voce di Lidia Murgia in dialogo con la musica di Antonio Farris.
Altri due nomi, accompagnati da due croci, lasciati impressi sul muro del cimitero a Ghilarza. Mauro M. ed Antonello I. i nominati lasciati nello spazio che era stato appena imbiancato per cancellare i nominativi di tali Riccardo C. e Daniele P. Una vicenda inquietante sulla quale indagano i carabinieri della Compagnia di Ghilarza.
E' stato licenziato qualche giorno fa a Sedilo, con l'astensione del gruppo di minoranza, il bilancio di previsione. Entrate e spese pareggiano a tre milioni e 640 mila euro. Articolata la discussione in aula.
Sono otto le richieste arrivate in Comune per il progetto Verde per tutti. Promosso dall’Amministrazione comunale prevede l’adozione da parte di cittadini, gruppi o associazioni di uno spazio verde pubblico per prendersene cura.
È stato pubblicato il bando per l'affidamento in gestione del chiosco in piazza Kennedy. Gli interessati hanno tempo sino al 20 giugno per inoltrare domanda. Sul sito del Comune, www.comune.ghilarza.or.it, può essere consultato il bando completo.
Sono iniziati da qualche giorno ad Abbasanta i lavori di ristrutturazione delle scuole medie. Un intervento finanziato un paio d'anni fa dal Ministero col programma Scuole sicure che ha visto assegnare ad Abbasanta due milioni e 400 mila euro.
E' convocata per sabato 14 maggio alle 21 una nuova riunione per costituire la Compagnia barracellare a Soddì. Nel video il sindaco Francesco Medde lancia un appello perchè l'intera cittadinanza partecipi all'incontro dando la propria disponibilità a far parte dei barracelli.
Allegati al lancio il video e due foto Neoneli. Sono diversi i cantieri aperti a Neoneli in questo periodo. In corso ci sono il cantiere verde, il rifacimento del campo di calcetto e la riqualificazione di una zona dell'abitato. Nel video lo spiega il sindaco Salvatore Cau.