volpe 132

Un elicottero della Guardia di Finanza identico a quello scomparso a Feraxi nel 1994 (foto archivio Unione Sarda)
Un elicottero della Guardia di Finanza identico a quello scomparso a Feraxi nel 1994 (foto archivio Unione Sarda)
muro di gomma

Volpe 132, il nuovo mistero della manovra a Capo Carbonara

L’elicottero della Guardia di Finanza con i due piloti a bordo sparì nel mare del Sarrabus il 2 marzo del 1994: una testimonianza inedita nelle carte desecretate dell’inchiesta
Un elicottero della Guardia di Finanza identico a quello scomparso a Feraxi nel 1994 (foto archivio Unione Sarda)
Un elicottero della Guardia di Finanza identico a quello scomparso a Feraxi nel 1994 (foto archivio Unione Sarda)
il giallo

«Il Volpe 132 colpito da un proiettile»: la perizia su un mistero sardo lungo 30 anni

L’elicottero della Guardia di Finanza precipitò il 2 marzo 1994 davanti a Feraxi: due i morti. Resa pubblica la relazione degli esperti che esaminarono i rottami trovati in mare
I dati
Fra i profili più ricercati quelli nell'ambito del tessile e dell'abbigliamento (foto Ansa)
Fra i profili più ricercati quelli nell'ambito del tessile e dell'abbigliamento (foto Ansa)

Imprese sarde, lavoratori cercansi: 32mila posti disponibili, ma le competenze non ci sono

In Sardegna resta scoperto il 45% delle assunzioni: ecco i profili “introvabili”
#Il report 
Immagine simbolo (Archivio)
Immagine simbolo (Archivio)

Scuole non a norma di sicurezza: Sardegna e Lazio in maglia nera

Dossier di Tuttoscuola: «Nell’Isola in regola solo il 14,2% degli edifici. In Italia a rischio 36mila strutture su 40mila»