volpe 132

Un elicottero della Guardia di Finanza identico a quello scomparso a Feraxi nel 1994 (foto archivio Unione Sarda)
Un elicottero della Guardia di Finanza identico a quello scomparso a Feraxi nel 1994 (foto archivio Unione Sarda)
muro di gomma

Volpe 132, il nuovo mistero della manovra a Capo Carbonara

L’elicottero della Guardia di Finanza con i due piloti a bordo sparì nel mare del Sarrabus il 2 marzo del 1994: una testimonianza inedita nelle carte desecretate dell’inchiesta
Un elicottero della Guardia di Finanza identico a quello scomparso a Feraxi nel 1994 (foto archivio Unione Sarda)
Un elicottero della Guardia di Finanza identico a quello scomparso a Feraxi nel 1994 (foto archivio Unione Sarda)
il giallo

«Il Volpe 132 colpito da un proiettile»: la perizia su un mistero sardo lungo 30 anni

L’elicottero della Guardia di Finanza precipitò il 2 marzo 1994 davanti a Feraxi: due i morti. Resa pubblica la relazione degli esperti che esaminarono i rottami trovati in mare
#il progetto

Oristano, patto educativo contro la dispersione scolastica

Nella provincia il tasso di dispersione scolastica al 18%, il più alto della Sardegna
#La decisione
Il depuratore del Consorzio industriale di Sassari (foto concessa)
Il depuratore del Consorzio industriale di Sassari (foto concessa)

Porto Torres, il Consorzio industriale boccia lo scarico a mare chiesto da Eni Rewind

L’ente chiede di completare la caratterizzazione ambientale del porto per valutare l’impatto dei reflui