Il Parlamento britannico ha dato il primo via libera al disegno di legge che autorizza il governo di Theresa May ad avviare il divorzio dall'Unione europea. I deputati hanno approvato con 498 voti a favore e 114 contrari la legge che dà il via libera all'esecutivo per il ricorso all'articolo 50 del Trattato di Lisbona, il quale fa partire il conto alla rovescia di due anni per la Brexit.
Non sono bastate più di un milione di firme e migliaia di persone in piazza a Londra e Manchester a far tornare il primo ministro britannico Theresa May sui suoi passi. La premier non ha neanche preso in considerazione l'ipotesi di annullare la visita di Stato di Donald Trump, nonostante la petizione firmata da un milione di britannici che chiede il ritiro dell'invito dopo il controverso decreto anti-immigrazione del presidente americano.
Ha lasciato l'Audi occupando il parcheggio privato dell'abitazione a Birmingham di una donna, che si è vendicata lasciando per ore la propria vettura dietro alla berlina. Il video è diventato virale.
Durante una visita alla Child Bereavement di Stratford, organizzazione che sostiene i bambini orfani, il principe William si è intrattenuto con una bimba di 9 anni che ha perso il padre. Il duca di Cambridge ha confortato la piccola raccontando la propria storia: "Anche io da piccolo ho perso la mamma", le ha detto.