Sassari, la proposta: "Una barca 100% sarda alla prossima Coppa America"
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
"Proiettare la Sardegna nel mondo della Coppa America". È questo il succo del vertice tenutosi questa mattina a Sassari negli uffici della Regione, tra il presidente del Consiglio regionale, Gianfranco Ganau, e i rappresentanti della fondazione "Adelasia di Torres", il presidente Renato Azara e il direttore Salvo Manca.
L'idea è quella di progettare e costruire in Sardegna una barca che parteciperà alla trentaseiesima edizione dell'America's Cup in programma ad Auckland, in Nuova Zelanda, nel 2021.
"Il nostro è un progetto ben articolato, che parte dalla costruzione in Sardegna della barca che parteciperà al trofeo più antico del mondo", hanno spiegato i rappresentanti della Fondazione.
"Vogliamo coinvolgere tutti i sardi. È un occasione unica per mettere in vetrina la nostra isola, che avrebbe un enorme in ritorno di immagine".
Il progetto che la fondazione sta portando avanti è – racconta il presidente del Consiglio regionale, Gianfranco Ganau – ben articolato e fortemente identitario, nonché capace di valorizzare la Sardegna, una terra che non è "solo mare, paesaggio e bellezze naturali ma anche innovazione tecnologica, applicata ad una nostra grande vocazione come la nautica". Insomma, un progetto che merita "il sostegno istituzionale", conclude Ganau.
(Unioneonline/DC)