Un nuovo successo con Myland: "Con la mountain bike abbiamo raccontato la Marmilla"
"L'edizione con i maggiori iscritti e il minor numero di ritirati di sempre", ha detto il direttore tecnico Amos CardiaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Duecento bikers nei sentieri dalla Marmilla sino alla Barbagia. 45 invece gli iscritti al trail a piedi. Partecipanti seguiti anche da un social pulmino, che ha rilanciato, appunto, sui social, immagini e video della manifestazione.
"L'edizione con i maggiori iscritti e il minor numero di ritirati di sempre", ha detto il direttore tecnico Amos Cardia. Il presidente del Consorzio Due Giare Lino Zedda, organizzatore dell'evento, ha aggiunto: "Siamo riusciti ancora una volta a raccontare il nostro territorio in maniera diversa".
È stata di nuovo un successo l'ultima edizione di Myland Mtb Non Stop, manifestazione di endurance in mountain bike, dall'anno scorso aperta anche a chi vuole camminare o correre senza la bici. Domani pomeriggio, sabato 4 maggio, a Pompu la consegna degli attestati in occasione della sagra del pane.
Cardia ha sottolineato: "L'assenza di un tempo massimo è piaciuto molto ai ciclisti. Quasi tutti hanno completato il percorso. E hanno anche avuto modo di ammirare e scoprire meglio i siti ambientali e archeologici e i centri storici dei paesi".
Un successo tutto nei dati. Per la mountain bike 69 iscritti al percorso da 120 chilometri, solo 1 ritirato. 73 iscritti per i 250 chilometri con 6 che hanno rinunciato, 38 per i 450 chilometri, appena 2 i ritirati. "Inoltre 7 esordienti hanno scelto direttamente i 450 chilometri e tutti hanno concluso il percorso", ha aggiunto il direttore tecnico. 44 gli iscritti per i 120 chilometri a piedi con 8 ritirati, uno solo per i 250 chilometri, che ha chiuso il percorso.