Triathlon, domenica a Calamosca il 2° "Cross Città di Cagliari"
È Calamosca il centro attorno al quale ruota la seconda edizione del "Cross Triathlon Città di Cagliari" che va in scena domenica mattina e assegna i titoli regionali di specialità.
Confortata dall'ottima riuscita della gara dello scorso anno, No Limits Sport, la ripropone sulla distanza di 1 km nuoto, 20 km di mountain bike e 7 di trail run.
Gli atleti al via nuoteranno per 1 km nella baia della spiaggia di Calamosca, pedaleranno su un percorso tecnico di 20 km (2 giri da 10km circa) tra Sella del diavolo, Calamosca e Colle di Sant'Elia e correranno per 7 km (3 giri da 2,2 km circa) in un percorso di trail run che si svilupperà nei sentieri delle stesse colline sul mare e in viale Calmosca (chiuso al traffico).
Al via saranno circa 250 (c'è anche la formula a staffetta) con una trentina di atlete nella gara femminile e ragazzini nell'Aquathlon Kids (nuoto-corsa) di domenica pomeriggio.
Nella prova principale, si attende il duello tra il veterano Fabrizio Baralla e il giovane Lele Aru (azzurrino agli Europei di giugno in Svizzera), ma sono possibili inserimenti da parte di altri protagonisti.
”La gara vuole rilanciare un angolo della nostra città ancora tutto da scoprire che offre scenari mozzafiato e percorsi naturalistici molto interessanti", dice Nicola Capra, presidente di No Limits Sport oltre bravissimo triatleta e tecnico. "Dal punto di vista sportivo è una gara dura e impegnativa per via del dislivello proposto sia nella frazione di bici, sia in quella di corsa".
Sabato (dalel 17 alle 18) il ritiro dei pacchi gara all'Hotel Calamosca, quindi il briefing tecnico e un aperitivo per gli atleti.
Domenica alle 9.30 la partenza della gara maschile e alle 9.40 quella femminile e a staffetta. Alle 15.30 le prove di Aquathlon Kids. Al termine le premiazioni.
Per Cagliari sarà la terza domenica consecutiva con un appuntamento sportivo outdoor, dopo la Itu World Cup di triathlon dell'8 maggio e la maratona del 15, anche se stavolta l'impatto sul traffico cittadino sarà quasi nullo.