La nuova sfida di Walter UcchedduIl dializzato che cerca il record dell'ora
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
La “Freccia di Gonnos” è tornata e vuole un’ora di gloria.
Walter Uccheddu, grande protagonista del ciclocross negli anni Novanta, uno dei talenti più puri del pedale sardo, lancia la sua nuova sfida.
Costretto da alcuni anni a convivere con la dialisi, il campione del medio Campidano non ha lasciato la bici. Anzi. Ha già conquistato titoli italiani ed europei tra i dializzati e trapiantati.
Adesso, a 44 anni, vuole lasciare il segno con una nuova impresa: domenica a Montichiari stabilirà il primato mondiale sull’ora per dializzati, aprendo una strada che non è soltanto sportiva ma anche, e soprattutto, scientifica.
Si è allenato sotto la guIda di un super staff tecnico, composto da Giuseppe Solla e Nardino Degortes (allenatori in bici), Simone Seguro (preparatore in palestra) e Claudio Meloni (massaggiatore).
Solla lo seguirà da bordo pista e, al velodromo bresciano, sarò presente anche Giuseppe Canu, presidente di Asnet Sardegna, l’associazione dei nefropatici, trapiantati e dializzati, e di “Forum Sportitalia” e del Forum nazionale delle associazioni dei nefropatici, trapiantati e dializzati.
In allenamento, Uccheddu ha già dimostrato di poter pedalare a più di 40 kmh. Una curiosità: chiuso il velodromo di Quartu, Uccheddu (che ha avuto dalla Dynatek una bici apposita per il tentativo) si è allenato nella rotatoria del Margine Rosso.