Cicloamatori, Giro delle Miniere: volata di Murtas a Siliqua
Ancora un successo per Emanuele Murtas. L'ex promessa del ciclismo sardo a livello juniores, ha vinto in volata la seconda tappa del Giro delle Miniere 2016, con partenza e arrivo nel centro di Siliqua. Il corridore della Speed Bike Uta, che aveva già vionto la Granfondo al GiroSardegna, ha battuto Mirko Puglioli della Veloservizi e Luca Pizzi dei Vigili del Fuoco Viterbo.
In classifica generale, tra i giovani domina la Techno Bike, con Eros Piras davanti a Simone Spiga e al giovane ex triatleta Federico Mathieu.
Nella classifica degli over 40, il toscano Alessandro Nannetti ha conservato la maglia bianca.
Tra gli atleti paralimpici, guida sempre Michele Pittacolo (Alè Cipollini Galassia), mentre tra le donne Odette Bertolin (GMS Sport) ha scavalcato Elena Barbagli (Ciclistica Senese).
Centodieci gli iscritti al via della seconda frazione, la 6^ Coppa “Città di Siliqua” – Giro del Cixerri, caratterizzata da caldo e vento. Un gruppo di circa trenta corridori ha staccato gli altri per giocarsi la volata.
A 3 km dal termine l’olandese De Proost (Body2Bike) ha tentato il blitz ma è stato ripreso a 500 metri dal traguardo dal gruppo, trainato da Luca Pizzi (Vigili del Fuoco Viterbo). Poi Murtas ha piazzato la volata vincente.
“Sono molto felice per questo successo", ha detto Murtas. "Non ho particolari velleità di classifica cercherò piuttosto i singoli successi di tappa”.
Oggi si disputa la terza frazione, 2^ Coppa Città di Vallermosa-Giro del Campidano di 89 km, interamente pianeggianti.
Ordine d'arrivo: 1) Emanuele Murtas (Speed Bike Uta) 1.29'42", 2) Mirko Puglioli (Veloservizi) st, 3) Luca Pizzi (Vigili del Fuoco Viterbo) st, 4) Enrico Grimani (Team Bike Ballero) st, 5) Alessio Freschi (id.) st.
Classifica A (17-39 anni): 1) Eros Piras (Techno Bike) 1.51'40", 2) Simone Spiga (Techno Bike) a 21", 3) Federico Mathieu (Techno Bike) a 57".
Classifica B (40-70 anni): 1) Alessandro Nannetti (ASD Team Bike Ballero) 1.50'53", 2) Luca Pizzi (Vigili del Fuoco Viterbo) a 48", 3) Christophe Masserey (L’Oleandro Budoni) a 1'35".’
Classifica donne: 1) Odette Bertolin (GMS Sport) 1'57'30", 2) Elena Barbagli (Ciclistica Senese) a 6’36", 3) Paola Carpita (Ciocc Racing Team) a 7’46".