Olsen para il possibile. Klavan disastroso, Simeone inconsistente
Il Ninja ci mette la solita grinta, ma non basta. Cigarini soffre la fisicità del centrocampo bianconeroPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Juventus-Cagliari finisce 4-0. Le pagelle rossoblù.
Olsen 7: Il portierone svedese si conferma un fenomeno e prende tutto il possibile. Nessuna responsabilità sui quattro gol subiti dalla squadra di Maran. Il 29enne di Malmo è l'unica nota positiva del pomeriggio torinese.
Cacciatore 5.5: L'ex Chievo non brilla in fase di spinta ed è impreciso in quella di chiusura. I bianconeri ne approfittano e spingono parecchio dalle sue parti. Nel secondo tempo esce per infortunio.
Walukiewicz 6: Il centrale polacco esordisce in un campo difficilissimo e mostra discreta personalità. Contro Cristiano Ronaldo, Dybala e Higuain non è mai semplice e nella ripresa entra un po' in affanno.
Klavan 4.5: Disastroso. Fino al momento del vantaggio juventino la partita era piuttosto equilibrata, e lui giganteggiava in difesa. A inizio ripresa commette una leggerezza che spiana la strada ai bianconeri: da uno esperto come lui non ce lo aspettavamo. Dopo quell'errore la strada si fa in salita, e sbaglia anche tante altre chiusure
Pellegrini 5.5: L'esterno romano soffre terribilmente Cuadrado. Bisogna dargli merito dal punto di vista della personalità, perché quando può spinge con convinzione.
Nandez 5: El Leon fa il possibile in mezzo al campo, ma la superiorità della Juventus è evidente. Corre spesso a vuoto e non fa la differenza come suo solito. Comprensibile contro la capolista.
Cigarini 5.5: In regia è ordinato come sempre, ma va in grossa difficoltà sul piano della corsa. Nei secondi 45' molla completamente la presa.
Rog 5.5: Disputa un'ottima prova dal punto di vista temperamentale, ma è colpevole sul rigore che permette ai bianconeri di passare sul due a zero (rigore trasformato da Ronaldo).
Nainggolan 6: Sbaglia tradito da un rimbalzo sullo 0-0. Serve un assist al bacio a Simeone (che poi colpisce la traversa) e disputa la solita prestazione di sostanza. La superiorità della Juventus in tutti i reparti non gli permette di emergere come al solito. La retroguardia bianconera non gli ha concesso nemmeno un centimetro per i suoi soliti tiri da fuori. Nel finale è l'unico a non mollare.
Simeone 5.5: L'argentino colpisce una traversa di testa sul cross del Ninja, ma fa poco altro. Annullato dal due Demiral-Bonucci.
Joao Pedro 5.5: Il brasiliano soffre la fisicità di Demiral che lo marca stretto. Trova alcune giocate positive e colpisce una traversa nel finale, sarebbe stato un gol da urlo.
Faragò 6: Entra al posto di Cacciatore. La partita era già abbondantemente indirizzata verso la vittoria bianconera.
Maran 5.5: Il tecnico del Cagliari se la gioca col centrocampo delle grandi occasioni (Cigarini, Rog, Nandez e Nainggolan), ma la squadra non riesce ad imporre il gioco e subisce l'iniziativa avversaria. Contro c'era la capolista, questo non va dimenticato.
Cerri s.v.
Oliva s.v.