«Dipende da noi e con questo atteggiamento possiamo raggiungere l'obiettivo» ha dichiarato ieri il tecnico Alfonso Greco dopo il pesantissimo 2-2 ottenuto a Gubbio in dieci e al 91' con la rete del neo entrato Lisai. Anche l'Alessandria ha gioito nel finale, ribaltando con due reti lo 0-1 di Montevarchi e rimandando il discorso della salvezza diretta all'ultima giornata.

I calcoli sono semplici: la Torres è a +2 dai piemontesi, quindi basta anche un pareggio domenica al “Vanni Sanna” contro la Fermana, perché in caso di arrivo a pari merito la squadra sassarese sfrutta i migliori risultati nei confronti diretti: 0-0 ad Alessandria e 1-0 in casa con rete, manco a dirlo, di Diakite, arrivato a 10 reti con quella segnata a Gubbio.

Anche in caso di arrivo a pari merito a quota 41 con altre squadre è sempre l'Alessandria a restare tagliata fuori, ammesso che riesca a battere il Cesena. I piemontesi infatti hanno un pareggio e una sconfitta con l'Olbia e due pareggi col Fiorenzuola.

In un arrivo a tre con il Fiorenzuola, la Torres ha 7 punti (vittoria contro Fiorenzuola e Alessandria, pari con Alessandria), mentre il Fiorenzuola è a quota 5 e i piemontesi a 3.

Persino l'arrivo a tre o a quattro dove c'è l'Olbia, che pure ha battuto la Torres, lascia sempre come ultima l'Alessandria che non ha mai vinto un confronto diretto.

© Riproduzione riservata