Calcio, dopo Alves un altro portoghese: Raul Meireles nel mirino del Cagliari
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il Cagliari dalla faccia pulita che ha riportato i colori rossoblù in Serie A si sottopone a un profondo lifting e punta a trasformarsi in una squadra brutta, sporca e cattiva. E così, dopo l'acquisto di Bruno Alves e i tentativi per il ringhioso centrocampista venezuelano Tomas Rincon , ecco spuntare sul taccuino del ds Stefano Capozucca il nome di Raul José Trindade Meireles , un altro portoghese con un passato e un presente da duro.
Il primo passo è stato l'accordo con Bruno Eduardo Regufe Alves, 35 anni il 27 novembre, uno che potrebbe fare tranquillamente la controfigura del personaggio cult dello splatter-movie "Machete Cortez". Che si è presentato ai nuovi tifosi con un rosso diretto nell'amichevole del suo Portogallo a Wembley contro l'Inghilterra.
Inserito il primo cattivo nel motore, per proteggere la difesa, ora il Cagliari sposta l'attenzione sul centrocampo. La prima scelta è il venezuelano Rincon, l'ancora di salvezza del Genoa che cerca i soldi per garantirsi l'iscrizione al prossimo campionato. Preziosi ha subito sparato alto, il Cagliari è stata l'unica a presentarsi con i soldi in mano, strappando l'ok per il prestito oneroso a 4 milioni e il diritto di riscatto ad altri 3. Ora la palla passa a El General che, negli States, guida da capitano la sua Nazionale nella Coppa America. Rincon tentenna, sente i richiami di club titolati come Roma e Fiorentina. Ma Capozucca, che lo ha portato al Genoa due estati fa, tiene duro.
E siccome cattiveria ed esperienza non bastano mai, ecco l'ultimo "Bad Boy" per un Cagliari che non vuole temere il ritorno nel calcio che conta. La notizia è saltata fuori ieri, con gli agenti del giocatore che propongono Raul Meireles al club del presidente Tommaso Giulini. Faccia da duro, taglio di capelli improponibile e barba da hipster convinto, quasi un'icona nel mondo del calcio per il suo look. Meireles, classe '83, negli ultimi anni ha collezionato entrate al limite, e un po' oltre, con il Fenerbahce, in coppia con l'amico e connazionale Bruno Alves.
Il Cagliari valuta la proposta, inserendo il nominativo nella lista dei papabili. Al portoghese non manca certo un pedigree di alto livello. Nato a Porto, Meireles ha fatto il suo esordio con l'Aves, per poi proseguire con Boavista e Porto. Dopo sei anni (e quattro titoli portoghesi) con i Dragões , il giocatore si è spostato in Inghilterra (Liverpool e Chelsea) e poi in Turchia, al Fenerbahce. Di contorno, oltre 70 presenze in Nazionale. Contratto in scadenza il prossimo 30 giugno, Meireles pensa a un'esperienza in Italia, sfiorata diverse volte negli anni scorsi. Magari in Sardegna, con l'amico Bruno Alves.