La sfida di Venezia si avvicina e il Cagliari alza i ritmi. Ieri pomeriggio porte aperte ad Asseminello per seguire l’allenamento dei rossoblù, con Ranieri che, anche stavolta, deve chiedere aiuto alla Primavera, vista la lunga lista degli assenti.

Oltre a Lapadula (squalificato e impegnato in un allenamento personalizzato), hanno lavorato a parte Nandez, Pavoletti, Falco, Viola e Deiola. Prima parte di seduta con i compagni per Di Pardo, che poi ha evitato la partitella a tutto campo diretta da Ranieri. Assenti anche Dossena e Makoumbou, che hanno pagato la doppia seduta di ieri. Nel primo tempo, due formazioni schierate col 3-5-2. Da una parte, in verde, Radunovic, Altare, Collu, Capradossi, Zappa, Lella, Carboni, Kourfalidis, Barreca, Griger e Prelec. Dall’altra, con Aresti in porta ci sono Goldaniga, Veroli, Obert, Millico, Rog, Cavuoti, Delpupo, Mancosu e Luvumbo. Il tecnico chiede di giocare al massimo con tre tocchi e il primo tempo si chiude 0-0.

Nella ripresa, tra i rossi esce Cavuoti ed entra Idrissi, con difesa a quattro. Apre le marcature Obert, sul finale pareggia Altare, in proiezione offensiva. 

© Riproduzione riservata