Olzer accorcia le distanze ma non basta: Cagliari-Brescia 2-1
Gli ospiti provano la rimonta allo scadere dei minuti regolamentariPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Al ritorno in campo Deiola sfiora la doppietta al 48’: batte forte da centro area, dopo l’appoggio di Mancosu, ma Lezzerini è pronto a respingere.
Incredibile al 52’: Luvumbo fa ballare la difesa avversaria e viene abbattuto all’interno dell’area. L’arbitro Chiffi non fischia. Proteste dalla panchina rossoblù, scatta l’espulsione per un componente dello staff di Liverani.
La panchina del Brescia cerca le contromisure: dentro Huard e Olzer per Mangraviti e Galazzi.
Al 62’ cambia anche Liverani: Viola e Barreca prendono il posto di Nandez e Carboni.
Al 67’ applausi per Zito Luvumbo, che lascia il posto a Pavoletti.
Il Brescia non riesce a costruire pericoli. Allora Viviani ci prova al 75’ da fuori area ma la palla finisce sul fondo.
Subito dopo Millico in campo al posto di Falco. E il nuovo entrato all’80’ sgaloppa da centrocampo fino all’area avversaria: fermato da Olzer, regolarmente, prima di poter battere a rete.
Van De Looi al posto di Federico Viviani all’82’ nelle file del Brescia.
Gli ospiti tentano il forcing finale negli ultimi minuti, il Cagliari si chiude nella sua metà campo. E alla fine Olzer riesce ad accorciare le distanze: Radunovic superato dopo un batti e ribatti nella sua area.
Sei i minuti di recupero concessi dal signor Chiffi.
Il Cagliari si chiude troppo e nel finale soffre la pressione degli avversari, che sperano di acciuffare il pareggio. Ma alla fine torna alla vittoria dopo oltre un mese.
Risultato finale: 2-1.
(Unioneonline/EF)
Cronaca del primo tempo e formazioni iniziali