In principio fu Pisacane, Salamon, Capuano e Balzano, all'esordio contro il Crotone. Poi, Massimo Rastelli, per necessità o scelte, là dietro ha cambiato spesso e volentieri. Sabato, a Modena, giocherà il quattordicesimo quartetto difensivo dell'anno. Quasi un record.

Indisponibili Salamon (squalificato e convocato in Nazionale), Krajnc (con la Slovenia) e Barreca (con l'Under 21), con Capuano ancora ieri costretto a lavorare solo in parte col gruppo e speranzoso, al massimo, di trovare posto in panchina, ecco che al fianco del Ministro della Difesa rossoblù, Luca Ceppitelli, prenderà posto Fabio Pisacane, il jolly della retroguardia. Il numero 19 che non sorride mai farà l'esordio da centrale, dopo aver giocato sempre da esterno destro e, in qualche occasione, a sinistra. E poi centrale snella difesa a tre provata, ma abiurata dopo 45 minuti a Trapani.

Al "Braglia", con Balzano e Murru, gli altri due ultimi samurai, sulle fasce, Pisadog farà il centrale nella retroguardia a quattro come mai con la maglia rossoblù. La sua ultima volta nei playoff d'andata della scorsa stagione contro il Bologna. Una soluzione d'emergenza, viste le tante assenze, la sesta coppia centrale e la quattordicesima difesa dell'anno. E se Pisacane, Salamon, Capuano e Balzano è stata la prima (rivista solo un'altra volta, alla terza giornata, contro l'Avellino), quella composta dallo stesso Pisacane, Ceppitelli, Krajnc e Murru è la più utilizzata (sette volte), con quattro vittorie, due pareggi e una sconfitta (e sette reti subite). Subito dopo, con sei partite, quella che forse dà a Rastelli maggiori sicurezze, con Balzano e Barreca sugli esterni e la coppia Salamon-Ceppitelli in mezzo, capace di portare a casa cinque vittorie e un pareggio, con sole quattro reti al passivo. In tre occasioni, poi, spazio a Balzano e Barreca sugli esterni, con Salamon e Krajnc coppia di centrali. Risultati non proprio eccelsi, visto che con questo quartetto il Cagliari ha ottenuto una vittoria col Pescara e le due sconfitte casalinghe con Novara e Perugia.

Ci sono poi le difese che si incontrano una volta e mai più. Da Pisacane-Salamon-Ceppitelli-Balzano (2-1 al Bari) a Pisacane-Salamon-Krajnc-Balzano (disastro a Crotone), da Pisacane-Salamon-Krajnc-Murru (ko al "Manuzzi" di Cesena) al quintetto di Trapani (Balzano e Murru esterni, Pisacane, Salamon e Krajnc in mezzo), rinnegata dopo aver preso due reti in 45 minuti.

A Modena si ricambia, per la quattordicesima volta. Aspettando di ritrovare il quartetto perfetto per il rush finale, a caccia del primato.

© Riproduzione riservata