Basket Serie D, le finali saranno Mush Ferrini-Uri e Dinamo 2000-Superga
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Un secco 2 a 0 in favore delle squadre favorite chiude il cerchio delle semifinali playoff di serie D di basket. Quattro successi esterni che hanno decretato le due coppie finaliste che si giocheranno la doppia promozione nella prossima serie C.
Non perde un colpo la Mush Ferrini Quartu che supera 68-86 il Taba Sassari. Avvio equilibrato: primo break nel secondo quarto, con il quintetto allenato da Edoardo Peretti a chiudere il parziale con un vantaggio in doppia cifra (32-42 all'intervallo). Al rientro dal riposo lungo i sassaresi non riescono a rientrare, anzi, il divario si allarga sul 49-65 del 30'. Nell'ultimo quarto la Mush Ferrini controlla e porta a casa il pass per la finale. Top scorer dell'incontro il solito Sanna, con 31 punti, mentre, nel Taba, Schintu ne firma 15.
In finale i quartesi troveranno il Basket Uri, che batte il San Sperate 93-96. Partita equilibrata, vinta sul filo di lana dalla compagine ospite.
Anche la seconda finale vedrà di fronte le due favorite. Vince la prima testa di serie, la Dinamo 2000, sul campo della Scuola Basket Cagliari, per 73-79. Incontro equilibrato. Sassaresi che partono forte e chiudono i primi 10' sul +3 (17-20). I giovani allenati da Giuseppe Pau, però, reagiscono nella seconda frazione, raggiungendo e sorpassando gli avversari prima dell'intervallo, sul 38-34. Terzo quarto punto a punto, con la Dinamo 2000 che rimette la testa avanti poco prima del 30' (54-55). Nell'ultima frazione il quintetto guidato da Giampaolo Mazzoleni, non si fa sorprendere e chiude la serie. Nella Scuola Basket, Badellino segna 21 punti; nella Dinamo 2000, invece, cinque giocatori in doppia cifra e Pinna top scorer con 21.
Archiviato il discorso semifinale, i sassaresi troveranno in finale la Superga Cagliari, che espugna Alghero 67-77 e chiude la serie. I cagliaritani, allenati da Nicola Pintonello, entrano in campo con il piglio giusto e già nel primo quarto sono avanti (12-16 al 10'). Nella seconda frazione ulteriore allungo, fino al 23-39 del 20'. Dal terzo quarto il quintetto di casa tenta il recupero, riuscendo a rosicchiare qualche punto, ma non a recuperare il gap. Nell'Alghero, Brembilla chiude con 19 punti, mentre nella Superga, Villani ne firma 20.
Ora si passa alle finali, sempre al meglio delle 3 gare, con eventuale "bella" in casa della migliore classificata.