Reggio Emilia si conferma campo amaro: la Dinamo perde 85-77
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Niente da fare, resta un tabù la prima in trasferta e resta ostico il PalaBigi, dove sono arrivate 16 sconfitte in 18 gare.
Il Banco di Sardegna perde al debutto contro la Grissin Bon (85-77) affondato da una serie di cinque triple dei padroni di casa che prendono il largo negli ultimi quattro minuti.
Ma resta il rammarico per la scarsa lucidità nell'ultimo quarto e per avere sprecato il +9 del 26'.
A parziale scusante l'assenza di ben tre play (infortunati Smith e Spissu, senza nulla osta l'uruguaiano Parodi) che ha costretto il coach Esposito a modificare quintetto e rotazioni: dentro subito Gentile, con Bamforth in panchina come "cambio" del play.
Proprio il suo ingresso in campo consente di recuperare la falsa partenza: 14-7 per Reggio dopo 4' con Elonu a fare la voce grossa dentro l'area.
Sassari finisce anche a -8 in apertura di secondo quarto ma con un break da 11-0 firmato da Thomas e Petteway (16 punti al riposo) rivolta la gara come un guanto. L'allungo porta sino al +10 con una tripla di Devecchi, ma la Grissin Bon dimezza il distacco all'intervallo, 38-43.
Gli emiliani continuano la rimonta nella terza frazione e vanno addirittura sopra con Cervi, ma Cooley promuove un nuovo allungo che con i liberi di Petteway porta avanti la Dinamo: 48-57.
Reggio Emilia però inizia a far canestro da tre con De Vico e poi si infiamma Butterfield che mette tre bombe: Sassari annaspa in difesa, e poi troppi individualismi in attacco, troppi giocatori fermi. Ledo da otto metri realizza per il +12 a poco più di un minuto. Gara finita.
I TABELLINI.
Reggio Emilia: Mussini 3, Ledo 22, Cipolla ne, Candi, Gaspardo, Vigori ne, Butterfield 17, Elonu 9, Cervi 9, Griffin 12, Llompart 7, De Vico 6. All. Cagnardi.
Dinamo Sassari: Re, Bamforth 15, Petteway 18, Devecchi 3, Magro 3, Pierre 3, Gentile 10. Thomas 5, Polonara 2, Diop, Cooley 18. All. Esposito.