Infinito Spanu, a Rimini il kickboxer domusnovese vince altre due Coppe del Mondo
L'atleta sardo ha trionfato nella categoria Light Contact e Kick LightPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Quarantonove anni a luglio e non sentirli.
Facile se continui a mietere successi ed impreziosire una bacheca strepitosa che già annoverava 5 titoli mondiali e 4 Coppe del Mondo. Ha però dell'eroico riuscire a farlo quando ti misuri con avversari più grossi ed alti di te in una categoria, la Master 69 kg, che non è certo la tua, visto che ne pesi 63. Ma Giampaolo, Chicco, Spanu, non vuole smettere di stupire.
Di rientro dalla "Wako World Cup Best Fighter 2019" di Rimini il kickboxer domusnovese ha trionfato nella categoria "Light Contact" (battendo ancora l'attuale campione del mondo) e nella "Kick Light", arricchendo di altre due Coppe del Mondo il suo straordinario palmares.
Un'impresa nient'affatto semplice anche per le condizioni nell'Rds Stadium di Rimini: "Non è stato facile, erano presenti circa 3 mila atleti e si combatteva su 10 tatami in contemporanea: era dura anche riuscire a tenere la concentrazione" spiega l'atleta isolano.
Che non si ferma certo ora: ad ottobre a Sarajevo ed a novembre ad Antalya, in Turchia, rappresenterà l'Italia nelle stesse due discipline di Rimini provando a portarsi a casa altri titoli mondiali.
"Gareggerò nei miei 63 chili e ci sono tutte le condizioni per fare bene anche se le gare sono sempre imprevedibili", afferma. Il succeso di Rimini poi è ancor più dolce perchè condiviso con altri due allievi della Twinspanu Kickboxing, l'accedemia da 80 tesserati condotta dal figheter domusnosvese: il figlio Alessandro, 16 anni, ha conquistato un bronzo nella categoria Juniores ed ha fatto altrettanto l'allieva Giorgia Chinellato, 13 anni, nella categoria cadetti.
Il loro maestro tiene appena a freno la gioia: "Sono stati bravissimi, per loro era una delle primissime esperienze ad alto livello. Hanno entrambi grosse chanches di migliorare. Ora serve che si misurino sempre più all'estero per poter crescere".