Domenica a Sinnai grande appuntamento con la storica Serpilonga, memorial “Felice Schirru”.
La celebre gara di mountain bike, giunta alla sua 23ª edizione, è organizzata dalla Sinnai MTB con il patrocinio del Comune di Sinnai e in collaborazione con le associazioni Shardani, Motoclub Sa Palestra, Aquascan Bike, Dance Fitness, Guerrieri Stanchi e numerosi volontari. L’evento è valido come sesta e penultima tappa della Sardinia Cup.

Il ritrovo per i bikers è fissato alle 8 in via Sant’Antonio, in località Bellavista. Alle 9.30 scatterà la prova regina, la Marathon, con i suoi 60 chilometri e quasi 2000 metri di dislivello positivo. Mezz’ora dopo sarà il turno della Point to Point (43 chilometri e 1300 metri di dislivello), mentre alle 10.15 partirà la Point Short, dedicata ai ragazzi.

Alla Marathon prenderanno parte alcuni tra i migliori specialisti isolani: Marco Serpi (Arkitano), leader della classifica generale, il compagno di squadra Alessio Fois, Doby Petr (Donori Bike), Luca Dessì, Maurizio Olla, Federico Lecca e Paolo Aledda (Karel Sport), Alessandro Saddi e Roberto Gulleri (Aquascan), Giacomo Borbone (Sinnai MTB), Alessandro Zaffiro (SC Cagliari) e Francesco Reina (Pular).
Nella Point saranno presenti, tra gli altri, Michele Montis, Giuseppe Cocco e Francesco Pitzalis (Karel Sport), e Claudio Lecca (MTB Sinnai). Tra le donne, attese al via Erika Pinna (Arkitano), Silvia Cara e Sara Murgia (Nurri-Orroli).

Il percorso, rispetto alle scorse edizioni, presenta alcune modifiche, in particolare nella seconda parte, con numerosi single track tecnici, divertenti ma non estremi. Nella scorsa edizione, la Marathon fu vinta da Eros Piras, davanti a Luca Dessì.

Il record di successi (sei vittorie) è condiviso da Vittorio Serra, ideatore della Serpilonga, e dal suo allievo Mauro Vacca, entrambi tesserati con la Karel Sport.

La settima e ultima tappa della Sardinia Cup è in programma il 5 ottobre ad Alghero.

© Riproduzione riservata