Sarà Oristano la tappa protagonista dell'ultimo episodio di "Voglio vivere in Italia", trasmissione di laF (Sky 135) dedicata alla riscoperta delle città italiane con lo sguardo degli stranieri che hanno scelto di realizzare qui i propri progetti di vita.

I coachsurfer Simone Chiesa e Anna Luciani concludono dunque nell'Isola il viaggio attraverso il Paese a bordo del loro camper rosso, e al centro della puntata in onda giovedì 15 novembre (alle 21.10) ci saranno il forte senso di comunità, il profondo rapporto con la natura e l'atmosfera genuina della città sarda.

Anna e Simone (foto ufficio stampa)

La scoperta della costa occidentale dell'Isola comincia dalla borgata marina di Torre del Pozzo, dove i due protagonisti incontrano Jerome e la moglie Marie Elise, una coppia di atleti francesi che hanno scelto di vivere in quest'area per potersi allenare con la tavola da surf e stare a contatto con la natura. Insieme visitano il Surf Center di Capo Mannu dove conoscono Salvatore, un giovane istruttore dalla spiccata vena artistica. Arrivati nel centro di Oristano, in piazza Eleonora D'Arborea, Simone e Anna incontrano la scultrice messicana Shkanely e suo marito Antonello, autori di un progetto per recuperare e tenere vive le tradizioni spagnole che accomunano la Sardegna e il Messico, attraverso la realizzazione di scambi interculturali.

Anna e Jerome (foto ufficio stampa)

Bosa è quindi la successiva meta, celebrata per l'antica tradizione tessile del "Filet" e dove Anna e Simone conoscono Renu, una ragazza nepalese che racconta come la sua passione per il ricamo abbia qui trovato un concreto sviluppo lavorativo. Insieme al compagno Massimo, appassionato di trekking, Renu accompagna Simone e Anna a Tentizzos, complesso roccioso di origine vulcanica, luogo perfetto per un'escursione.

Anna e Renu (foto ufficio stampa)

La tappa sarda di "Voglio vivere in Italia" si conclude quindi con la storia di Carl, birraio inglese che coltiva direttamente le materie prime per la produzione della sua birra e che sta restaurando un casolare pronto ad essere trasformato in una fattoria didattica.

(Unioneonline/v.l.)
© Riproduzione riservata