Verso il Festival di Tavolara, l’omaggio a Pasolini con Frassetto e Marcorè
Appuntamento il 10 giugno, nel centenario dalla nascitaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Antipasto di festival all’insegna di Pier Paolo Pasolini. Dopo la mostra fotografica sul grande maestro, allestita a Olbia la scorsa settimana, il Cinema di Tavolara si avvia verso la 32ª edizione, in programma dal 13 al 17 luglio, con una nuova tappa intermedia.
Si tratta del cineconcerto-omaggio al regista e autore friulano del 10 giugno nell’anno del centenario della nascita: protagonisti a Porto San Paolo il musicista sassarese Luigi Frassetto e Neri Marcorè, che torna in Gallura, dove per molti anni ha condotto il Festival di Tavolara, nel ruolo di voce narrante e cantante dello spettacolo dal titolo “Che cosa sono le nuvole? Pasolini e la musica”.
Sul palco della piazzetta di Porto San Paolo, protagonisti anch’essi di uno show che ripercorrerà vita e morte, vicenda artistica e umana di Pasolini attraverso sequenze cinematografiche tratte da alcuni dei suoi capolavori (“Accattone”, “Mamma Roma” e “La Ricotta”, su tutti) e musica classica che si alternerà alla musica leggera, anche Angela Colombino (voce femminile) e il quartetto d'archi composto da Alessio Manca (violino), Francesca Fadda (violino), Gioele Lumbau (viola) e Francesco Abis (violoncello).
Nei giorni successivi, ed esattamente l’11 e il 12 giugno, il Politecnico Argonauti ospiterà invece la masterclass di sceneggiatura tenuta dal regista, sceneggiatore e autore televisivo Ivan Cotroneo, altra tappa di avvicinamento al festival cinematografico diretto da Piera Detassis e condotto da Geppi Cucciari.