Il titolo del concerto "Le nuvole e i giorni" è già un richiamo preciso ad alcuni dei lavori del compositore Ludovico Einaudi. Domani a Sorso, nell’antico Oratorio di Santa Croce, con inizio alle 21 (ingresso libero), il pianista Antonio Manca presenterà un programma monografico completamente dedicato all'opera del musicista torinese che in 45 anni di attività ha saputo mantenere viva la tradizione dei compositori italiani di colonne sonore.

La prima parte del cocnerto sarà proprio dedicata alla musica da cinema scritta da Einaudi, in particolare i temi per film come Quasi Amici, Samba, The water diviner e Nomadland, quest’ultimo premiato con il Leone d’Oro alla Mostra di Venezia nel 2020 e tre Oscar (tra cui quello per il Miglior Film) nel 2021. Nella seconda parte invece verrà dato spazio ai più grandi successi e ai temi fondamentali della carriera concertistica e discografica di Einaudi.

A sua volta Antonio Manca, pianista, concertista, compositore e arrangiatore, ha iniziato con il teatro e poi con le web series di genere, allargando il campo anche alle colonne sonore per il grande schermo.

Quella di Sorso è la nona tappa del Festival delle Bellezze. È previsto un intervento dell'associazione Ponti non Muri per una riflessione sulla drammatica situazione a Gaza e per informare sulle iniziative contro la catastrofe umanitaria in atto.

© Riproduzione riservata