Lo chef Vittorio Castellani lascia "La Prova del cuoco": "Anche ai fornelli lo slogan salviniano 'Prima gli italiani'"
Replica piccata della Rai che difende la trasmissione e nega influenze politichePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Se ne va tra le polemiche il volto de "La prova del cuoco" Vittorio Castellani, in arte Chef Kumalé, perché la nuova gestione - e la direzione della conduttrice Elisa Isoardi, compagna del vicepremier Matteo Salvini - ha portato "restrizioni" per lui inaccettabili.
"Dopo avermi cercato e voluto, mi hanno detto che la trasmissione preferisce dare spazio al multiregionalismo italiano invece che al multiculturalismo a tavola. Come se i due contenuti non potessero convivere. Anche in cucina ormai sembra chiaro il concetto 'Solo gli Italiani!'", ha scritto in un post poi cancellato Castellani.
Ma la Rai nega qualsiasi accusa e fa sapere che il programma è aperto "alla conoscenza e alla diffusione televisiva di tutte le cucine del mondo", aggiungendo anche che la selezione dei cuochi che appaiono a "La prova del cuoco" si basa sulle capacità professionali e, naturalmente, la resa televisiva e il gradimento del pubblico.
Nessuna restrizione alle ricette presentate, né "pressioni" dall'alto per italianizzare il programma.
(Unioneonline/b.m.)