Il concerto con 140 artisti apre l'anno accademico del Conservatorio di Sassari
In programma oltre 60 appuntamenti musicaliPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Un imponente schieramento di orchestrali e coristi per inaugurare il nuovo anno accademico dell'istituto musicale sassarese intitolata a "Luigi Canepa".
Venerdì 25 gennaio il Teatro Comunale di Sassari ospita alle 20.30 il concerto dell'orchestra e del coro lirico del Conservatorio "Canepa" diretti da Andrea Raffanini. In cartellone musiche e brani di Rossini, Verdi, Mozart, Puccini, Mascagni, Menotti e naturalmente Luigi Canepa, con l'esecuzione di "Danze sarde" tratte dall'opera lirica "Amsicora".
Il direttore dell'istituzione musicale Antonio Ligios ha sottolineato "il grande sforzo del Conservatorio per offrire in un anno oltre 60 eventi musicali ad accesso libero e gratuito".
Il 30 gennaio si inaugurerà invece la stagione dei Mercoledì del Conservatorio: una rassegna di ben 23 appuntamenti ospitati nella Sala Sassu dell'istituto di piazzale Cappuccini, con inizio alle ore 19. In cartellone concerti cameristici con ensemble di varia composizione, concerti solistici affidati soprattutto al pianoforte e alla chitarra, concerti di musica jazz, e altri appuntamenti che spaziano dalla musica antica a quella elettroacustica.
L'altro tradizionale contenitore del "Canepa" è dedicato alla musica d'arte e di ricerca moderna e contemporanea, ed è denominato MusicaNova, collegato da una parte all'attività dell'Ensemble di musica contemporanea e dall'altra alle procedure concorsuali interne finalizzate all'esecuzione di composizioni nuove scritte dagli studenti dei corsi di Composizione.