Da Bach a De Andrè: poker di concerti a Sassari
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
E' un poker di proposte stuzzicante quello della tredicesima edizione de "I Concerti in Sala Siglienti" offerti dal Banco di Sardegna col coordinamento artistico dell'associazione culturale, musicale e teatrale "LABohème".
L'appuntamento è per i quattro giovedì del mese di maggio nella sede sassarese, sempre con inizio alle 19.
Si parte il 10 maggio con il quintetto di ottoni dell'Orchestra dell'Ente Concerti "Marialisa De Carolis" di Sassari.
Si spazia dalla classica di Scheidt, Bach e Handel, a compositori moderni come Ewaze e al jazzista Ottolini.
L'omaggio a Gioachino Rossini in occasione del 150° anniversario della morte (1868) è il tema del secondo concerto (17 maggio) tenuto dal Palestrina Fiati Ensemble, composto da docenti e allievi del Conservatorio "P. da Palestrina" di Cagliari.
Il gruppo musicale "Crêuza de mä", specializzato nel repertorio di Fabrizio De Andrè, fa il suo "Tributo al Faber" il 24. Chiusura il 31 con due eccellenze del conservatorio di Sassari: la violinista Matilde Sotgiu e la pianista Giulia Sivieri, alle prese con il virtuosismo di Paganini.