Calangianus, Noemi star della festa patronale
La cantante romana salirà sul palco sabato 20, ore 22, nella piazza centraleNoemi (Ansa)
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Arriva a Calangianus, stasera, sabato 20 settembre, alle ore 22 nella piazza centrale, con il suo carisma e l’inconfondibile voce, una delle più apprezzate interpreti della canzone italiana d’autore.
La star della festa patronale dedicata ai Santi Lorenzo da Brindisi, Isidoro e Francesco sarà Noemi, protagonista del concerto clou della manifestazione religiosa molto sentita in Gallura ma che attira visitatori, fedeli, appassionati e turisti da tutta l’Isola.
La capitale del sughero si prepara a vivere una serata di grande musica e di intense emozioni grazie alla presenza di un’artista amata e seguita da tre generazioni di fan: ad ascoltare Noemi ci saranno migliaia di giovanissimi ma non mancheranno gli over 40 con genitori e parenti.
La cantautrice e pianista romana porterà in scena il suo “Nostalgia Summer Tour“, la tournée che sta collezionando consensi e numerose tappe di successo in tutta Italia.
La sua carriera, costellata da partecipazioni a prestigiosi festival e ricca di importanti riconoscimenti, l’ha resa un punto di riferimento per chi ama le sonorità pop e le melodie della migliore tradizione italica arricchite da geniali arrangiamenti e armonie innovative che scaldano il cuore.
Il concerto di Calangianus offrirà al pubblico l’occasione di ascoltare dal vivo i brani più celebri del suo repertorio, alternati alle nuove canzoni che stanno conquistando le classifiche.
Ci sarà spazio per l’ultimo bellissimo album di Noemi, “Nostalgia”, pubblicato lo scorso 28 febbraio per Columbia Records e Sony Music Italia.
Un disco che è un vero e proprio viaggio sonoro tra ricordi ed emozioni, arricchito da sfumature blues, cantautorato contemporaneo e ballad intense, con collaborazioni d’eccezione come Colapesce, Mahmood, Blanco, Carl Brave, Neffa e Tony Effe: da “Non sono io”, una ballata profonda e introspettiva che invita a riflettere sull’amore e sull’autenticità nell’era digitale, a “Oh ma”, il nuovo singolo solare e travolgente in collaborazione con Rocco Hunt, perfetta colonna sonora dell’estate.
Ovviamente non mancheranno i capolavori che l’hanno consacrata al successo, come, tra gli altri, “Vuoto a perdere”, “Sono solo parole”, “Per tutta la vita”, “L’amore si odia”, oltre alla stupenda canzone dell’ultimo Sanremo “Se t’innamori muori”.
Personalità poliedrica che spazia dalla musica, alla tv fino al cinema, in 16 anni di carriera ha ricevuto oltre 30 premi tra cui 5 Wind Music Awards, un Nastro D’Argento speciale nel 2019 per la canzone “Domani è un altro giorno” ed il Premio Lunezia nello stesso anno per l’album “La Luna”.
Molto apprezzate, quest’anno e nel 2024, le sue conduzioni del Concertone del Primo Maggio che l’hanno vista protagonista sul palco di Piazza San Giovanni a Roma in diretta su Rai 3.
L’ingresso, come di consueto, sarà libero e gratuito.
L.P.