Audizioni per giovani cantanti sardi dell'ente "Marialisa de Carolis" di Sassari
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Soprani, mezzosoprani, contralti, tenori, baritoni, bassi e controtenori, non importa, gli unici due requisiti di ammissione sono la nascita in Sardegna e l'età non superiore ai 35 anni.
L'Ente Concerti "Marialisa de Carolis" - Teatro di tradizione di Sassari ha bandito la settima audizione pubblica per giovani cantanti sardi.
L'audizione è finalizzata alla rilevazione di giovani cantanti lirici, per verificare le potenzialità dei talenti regionali e creare un catalogo di artisti del territorio cui attingere per le produzioni.
Come è accaduto a Francesco Demuro, Piero Pretti, Francesca Pierpaoli, Paola Spissu, Elisabetta Farris e Silvia Arnone, giusto per ricordare qualche nome.
La domanda di ammissione, redatta in carta libera, dovrà essere invita all'indirizzo "Ente Concerti Marialisa de Carolis, viale Umberto 72, 07100 Sassari" entro e non oltre il 1° marzo 2017.
Le audizioni si terranno a Sassari, al Teatro Civico, nei giorni 27-28 marzo 2017. Ogni candidato dovrà presentare due brani a piacere tratti dal repertorio del melodramma e del teatro musicale tra Seicento e Novecento.
La Commissione sarà composta da presidente, vicepresidente e direttore artistico dell'Ente Concerti più un membro esterno nominato dall'istituzione. I partecipanti possono consultare i dettagli nel bando pubblicato sul sito (www.enteconcertidecarolis.it) e sulla pagina Facebook dell'Ente Concerti.