A Sorso la prima edizione di "Bellezza in musica"
Domenica 7 dicembre appuntamento per l’unica tappa delle selezioni di Sanremo JuniorPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Arriva a Sorso “Bellezza in musica”, l’iniziativa presentata oggi nella sala conferenze del Palazzo Baronale dall’assessore alla Cultura Federico Basciu, dalla dirigente Nicolina Cattari e dalla consigliera di minoranza Chiara Fiorentino. Si apre venerdì 5 dicembre con il teatro e il monologo su Peppino Impastato “Se si insegnasse la bellezza”, di e con Ignazio Chessa, i costumi di Fabio Loi e la direzione tecnica di Serena Vargiu. Inizio alle 21, nella chiesa di Santa Croce, con ingresso libero. Domenica 7 dicembre, al Palazzo Baronale, Sanremo Junior, che per la prima volta si svolge nell’isola e che farà tappa unica a Sorso. Il concorso nazionale, con la direzione artistica della pianista Cristiana Pegoraro, selezionerà cantanti solisti dai 6 ai 15 anni che poi avranno accesso alla manifestazione che si terrà nella Città dei fiori.
Nell’ambito del progetto di Bellezza in musica sarà anche realizzata l’iniziativa “Arte e scuola”, concorso di idee rivolto alle scuole di Sorso, per la creazione di un’immagine e una frase da incidere su una panchina letteraria, una nuova installazione artistica che verrà collocata in uno spazio verde. Il progetto si concluderà, per questa edizione, con un concerto previsto per il mese di giugno 2026, con a presenza di artisti di richiamo nazionale. «Bellezza in musica è un’iniziativa che vuole dare impulso al territorio, attraverso eventi che ne valorizzano le potenzialità anche dal punto di vista sociale e culturale - ha detto l’assessore alla Cultura Federico Basciu - . Uno degli aspetti più rilevanti è che questo progetto ha visto un lavoro congiunto tra maggioranza e minoranza al governo per lavorare sul territorio e per il territorio, a prescindere dalle differenze di idee e dalle posizioni, con uno scopo unico e unitario, quello di valorizzare la città di Sorso». La realizzazione di quanto in programma vedrà protagonista il comune di Sorso per diversi mesi, a partire da questa ultima parte del 2025 con le selezioni per Sanremo Junior, la serata di teatro con le tematiche che fanno riferimento al monologo su Peppino Impastato e il concorso di idee di arte e scuola, per culminare a giugno 2026 con un concerto di rilevanza nazionale. Una grande opportunità per i nostri giovani e per l’intera comunità. Il progetto è finanziato dalla Regione Sardegna con un stanziamento di 120mila euro con il quale sarà possibile realizzare complessivamente l’evento e gli uffici stanno lavorando in una maniera incessante per la definizione ultima di tutti gli aspetti previsti.
La scaletta concordata prevede eventi molto importanti che avranno un indubbio beneficio sul territorio. «Questo progetto vuole dare una risposta al malessere con il benessere - ha sottolineato la consigliera Chiara Fiorentino - . Bellezza in musica nasce da una osservazione chiara e talvolta dolorosa nel nostro territorio comunale, che vede il coinvolgimento delle giovani generazioni in fatti di cronaca non proprio piacevoli. La nostra scelta è quella di agire sulla prevenzione e sulla promozione di un sano benessere e quella che presentiamo oggi non vuole essere una mera rassegna di eventi, un programma, ma un progetto strategico che guarda alla salute».
