Sardegna, al via corsi gratuiti per lavorare nel food e nel turismo
Il progetto è finanziato dalla Regione SardegnaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
L'ente di formazione professionale Promoform accreditato dalla Regione Sardegna ha aperto l’avviso pubblico per il progetto T.R.A.MA "Turismo Rete Agrifood in Marmilla" destinato a 30 disoccupati e 30 occupati.
In particolare attiverà alcuni percorsi formativi nell'ambito del turismo, agrifood, beni culturali e ambientali.
Ecco la lista dei corsi:
- "Tessitura tradizionale e innovativa": durata di 280 ore, di cui 80 ore di stage, destinato a 15 disoccupati che abbiano assolto l’obbligo di istruzione (sede di Mogoro).
- "Tecnico per la promozione della certificazione di prodotto/filiera (DOP/IGP/STG)": durata di 800 ore, di cui 300 ore di stage, destinato a 15 disoccupati, che abbiano assolto l’obbligo di istruzione (sede di Ales).
- "Inglese per il turismo e l’accoglienza": durata di 200 ore destinato a 15 occupati in possesso del diploma di licenza media e la conoscenza della lingua inglese (livello A2), sede di Barumini.
- "Strategie di promozione, vendita e E-commerce": durata di 200 ore destinato a 15 occupati in possesso del diploma di licenza media, sede di Ales.
I corsi sono gratuiti.
Per iscriversi c'è tempo fino al 4 marzo, sino al raggiungimento dei posti disponibili
(Unioneonline/F)