Intesa tra la Regione e le società Accenture e Avanade: possibili 100 assunzioni
L'accordo riguarda tirocini destinati a giovani laureati e diplomati da attivare nell'IsolaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Sono stati siglati oggi a Villa Devoto due protocolli d'intesa tra la Regione Sardegna e le società Accenture e Avanade, per l'incremento dell'occupazione stabile di giovani laureati e diplomati presso le due imprese informatiche.
In base all'accordo le due aziende sono autorizzate, per i prossimi dodici mesi, ad attivare contemporaneamente tirocini destinati a giovani laureati e diplomati in un numero massimo non superiore al 20% dell'organico.
"Il protocollo che abbiamo firmato oggi - ha dichiarato il governatore Francesco Pigliaru - è un nuovo passo nella direzione giusta: mettiamo tutto il nostro impegno per creare le condizioni migliori perché i nostri giovani accedano al mondo del lavoro, e lo facciano seguendo percorsi in grado di portarli a ottenere un'occupazione tendenzialmente a tempo indeterminato. L'apertura da parte delle imprese, nel modo in cui avviene con questo accordo, li indirizza ad acquisire competenze di qualità realmente richieste dal mercato, complementari a quelle scolastiche e universitarie, così che possano accedere ad opportunità che altrimenti sarebbero loro negate".
"L''Advanced Technology Center' di Cagliari è l'esempio di come si possa sviluppare un ecosistema virtuoso in grado di riunire intorno a un progetto comune aziende e istituzioni locali. È grazie alla
cooperazione tra pubblico e privato che si riesce ad imprimere un'accelerazione alla crescita dei territori, a favorirne l'innovazione, lo sviluppo tecnologico e l'occupazione", ha commentatoFabio Benasso, presidente e amministratore delegato di Accenture Italia.
Allo stato attuale, l'organico del centro d'eccellenza sardo di Accenture e Avanade include nelle 433 unità i 218 apprendisti e 21 stagisti.
(Unioneonline/F)