Allevamento e agricoltura in Sardegna, finanziamenti per gli investimenti delle aziende del settore
L'ente pubblico concede prestiti per un valore compreso tra i 2 e i 20 milioni di euroPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Fino al prossimo 20 maggio gli agricoltori e gli allevatori sardi possono presentare domanda e partecipare al bando di Ismea (l'Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare), che finanzia con 100 milioni investimenti nel settore agroalimentare su tutto il territorio nazionale.
I progetti oggetto della richiesta possono riguardare la produzione, la trasformazione e la commercializzazione di prodotti agricoli e alimentari.
In particolare, possono ricevere il finanziamento gli investimenti in attivi materiali e immateriali nelle aziende agricole connessi alla produzione agricola primaria o concernenti beni prodotti nell'ambito delle relative attività agricole oppure destinati alla distribuzione e logistica, anche su piattaforma informatica, di prodotti agricoli all'interno dell'Unione europea.
Non rientrano nel bando, invece, le spese per l'acquisto di diritti di produzione, diritto all'aiuto e piante annuali, l'impianto di piante annuali; acquisto di animali, impianti e macchinari.
L'ente pubblico eroga finanziamenti a tasso agevolato (pari al 30% del tasso di mercato) della durata massima di 15 anni per investimenti di valore compreso tra i 2 e i 20 milioni di euro.
Tutta la documentazione nella pagina dedicata al finanziamento del sito Ismea.
(Unioneonline/F)