"Su tusorzu", la tradizione sarda in Piemonte
L'iniziativa nell'azienda agricola di un emigrato di BarisardoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
La tosatura è da sempre una vera e propria festa che anche gli emigrati sardi spesso portano nei loro luoghi di residenza.
Quest'anno, "Su tusorzu" dei sardi del nord-ovest si è svolto a Bossolaschetto, nel Cuneese, all'interno dell'azienda agricola di Giorgio Sida, originario di Barisardo. E dal 2020, anticipa Enzu Cugusi, presidente dell'associazione "Gramsci" di Torino, si terrà in collaborazione con il circolo, con il Comune di Bossolasco e con l'Ecomuseo della pastorizia di Pietraporzio.
Sida organizza l'evento da circa trent'anni, chiamando a raccolta i sardi della zona ma anche quelli che vivono nella vicina Liguria che si sfidano a colpi di forbici nella tosatura di pecore sarde e langarole.
LE IMMAGINI:
(Unioneonline/s.s.)
***
https://www.unionesarda.it/sardi-nel-mondo
Potete inviare le vostre lettere, foto, video e notizie a isardinelmondo@unionesarda.it