A "Su Nuraghe" un momento di riflessione per la Giornata della memoria
Proiettato il documentario "Il giudice dei giusti. La storia di Moshe Bejski"Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
In occasione della Giornata della memoria, il circolo sardo Su Nuraghe di Biella ha organizzato la proiezione del documentario "Il giudice dei giusti. La storia di Moshe Bejski" di Emanuela Audisio e Gabriele Nassim.
La pellicola parla della Shoah, dello sterminio degli ebrei e del processo di Norimberga.
"La serata - spiega il presidente Battista Saiu -, inserita nella XXV edizione di 'Su Nuraghe film', è stata presentata da Greta Cogotti, consigliere di maggioranza del Comune di Biella. Sarda di terza generazione, anima il gruppo giovani che fa capo al circolo".
"Oggi - aggiunge Saiu - viviamo in una società che dà risonanza solo al Male e al diverso come nemico. Le guerre, le migrazioni, i diversi, i delitti, i crimini: siamo sommersi da notizie negative. I mass-media ci mostrano ossessivamente contrapposizioni ed 'eroi negativi': terroristi, stupratori, assassini, ragazzi che sparano ai loro coetanei, dittatori sanguinari. La gente 'perbene', coloro che agiscono scegliendo di non apparire, non viene riconosciuta e nemmeno ringraziata, a volte, e in modo sempre più frequente, inquisita, criminalizzata".
(Unioneonline/s.s.)
www.unionesarda.it/sardi-nel-mondo