A Sofia il torneo internazionale Red Cup – Sardegna Bulgaria
In campo i giovanissimi classe 2008
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
È cominciato con un incontro tra il Cagliari Calcio e il Cska di Sofia il torneo internazionale Red Cup – Sardegna Bulgaria al quale partecipano giovanissimi calciatori nati nel 2008.
La manifestazione è stata inaugurata allo stadio del Cska alla presenza del console d’Italia, Francesco Calderoli; della direttrice dell’Istituto di Cultura italiana, Verena Vittur; del segretario generale della Camera di Commercio italiana in Bulgaria; del presidente Aitef Sardegna, Tonino Casu; del presidente e vice presidente del Circolo “Sardica” di Sofia; del consigliere della FIGC Sardegna, Andrea Contini, oltre alla delegazione di tecnici, allenatori e responsabili del settore tecnico del Cagliari Calcio.
Quest'anno il torneo vedrà impegnata la compagine sarda del Cagliari Calcio per 5 giorni e parteciperà con ben 22 calciatori e 5 componenti dello staff tecnico.
Organizzatore della manifestazione è il CSKA di Sofia, in collaborazione con il Circolo Sardica, l'Aitef Sardegna e con il patrocinio della Camera di Commercio Italiana in Bulgaria; 6 le squadre partecipanti: tre bulgare, ossia Cska Sofia, Slavia Sofia, Beroe Starza Zagora, e tre ospiti straniere, il Cagliari Calcio, e le serbe Partizan Belgrado e Vojvodina di Novi Sad.
Per la cerimonia di apertura della manifestazione si è giocato l'incontro tra il Cagliari Calcio e il Cska di Sofia con risultato finale di 3 a 2 a favore dei padroni di casa.
Le gare andranno avanti fino al 4 settembre e domenica 5 si giocherà invece un ulteriore mini torneo tra il Cska Sofia, il Cagliari Calcio, il Voivodina e il Partizan. Gli incontri si disputeranno al meglio di un solo tempo della durata di 30 minuti.
(Unioneonline/s.s.)
***
Potete inviare le vostre lettere, foto, video e notizie a isardinelmondo@unionesarda.it