Amministrative 2023, urne aperte in Sardegna: al voto 39 Comuni
Fari puntati su Assemini e Iglesias, i due centri in cui potrebbe svolgersi il ballottaggio a giugnoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Nessuno ammette che si tratta di un test politico, ma l'attenzione dei partiti sulle amministrative di oggi e domani nell'Isola è ai massimi livelli. Il motivo è chiaro: è l'ultima volta che i cittadini saranno chiamati alle urne prima delle regionali di febbraio 2024. Ed è l'ultima occasione elettorale che forze politiche e coalizioni avranno per prendersi le misure prima della tornata che coinvolgerà tutti i sardi.
I Comuni al voto sono 39, con possibile secondo turno di ballottaggio – per Assemini e Iglesias – l’11 e 12 giugno. Complessivamente circa 118mila elettori.
Ad Assemini centrosinistra e M5S si presentano assieme, anticipando l'alleanza che dovrebbe essere formalizzata per le regionali. Il candidato è Diego Corrias, sostenuto dalle liste M5S, Pd, Psi e dalla civica "Assemini va avanti". Se la vedrà con Niside Muscas (centrodestra) – sostenuta da Forza Italia, Fratelli d'Italia e Lega – e con l'ex sindaco grillino Mario Puddu che ha dalla sua la civica "Mario Puddu", Riformatori, Udc e Sardegna 20Venti.
A Iglesias si ripresenta l'uscente sindaco Dem Mauro Usai con sette liste dalla sua parte. Per fare il bis dovrà avere la meglio su Beppe Pes, il candidato portato da tutto il centrodestra eccetto FdI che invece sosterrà Luigi Biggio.
Si vota oggi dalle 7 alle 23 e domani dalle 7 alle 15.
Roberto Murgia
Tutti i dettagli con lo speciale sulle Amministrative su L’Unione Sarda in edicola e sulla app