Oristano, al San Martino arriva un mammografo di ultima generazione
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Un mammografo digitale di ultima generazione sarà presto operativo al San Martino. L’apparecchiatura, che verrà installata nei locali della Radiologia territoriale (costata circa 165 mila euro) comprende, oltre al mammografo, un avanzato sistema per l’esecuzione di biopsie, una poltrona per pazienti ipo-collaboranti e i servizi connessi.
"Il nuovo mammografo permetterà di compiere un ulteriore salto di qualità nelle diagnosi dei tumori al seno grazie all’utilizzo della tomosintesi – fanno sapere dalla Assl - una tecnologia che permette la ricostruzione in 3D della ghiandola mammaria, consentendo così di individuare e localizzare in maniera estremamente accurata eventuali lesioni anche in fase precoce e riducendo sia le false diagnosi positive che le false negative".
Con questo nuovo strumento dovrebbero esserci anche "una velocizzazione dei tempi per l’accesso agli esami, in quanto saranno abbattuti i fermi macchina dovuti alla manutenzione di apparecchiature obsolete" proseguono dall’azienda.
L’acquisto del mammografo (altri tre sono stati acquistati per gli ospedali Binaghi di Cagliari, Cto di Iglesias e Segni di Ozieri per una spesa complessiva di 700mila euro) rappresenta la prima parte di un intervento generale di ammodernamento del parco macchine disposto dall’Ats per il biennio 2018-2019.
"L’obiettivo è dotare i centri territoriali coinvolti nei percorsi di screening di apparecchiature moderne e innovative – aggiungono - e di investire in tecnologie e servizi all’avanguardia per la prevenzione del tumore più diffusa fra le donne, che rappresenta circa un terzo di tutti i tumori femminili".