Una situazione che a Castelsardo non era più tollerabile: un poliambulatorio fatiscente, privo di servizi essenziali e per giunta inadeguato alle norme anti Covid. Non sarà più così. La vecchia sede di via Colombo verrà infatti trasferita in nuovi e più accoglienti locali nei pressi del porto.

Ma le novità, ovviamente, non sono solo queste.

Saranno istituiti nuovi importanti servizi: neurologia, otorinolaringoiatria, dermatologia, ortopedia e ginecologia. Per cui il nuovo poliambulatorio potrà diventare un importante punto di riferimento non solo per Castelsardo, ma per tutti i paesi dell'Anglona.

Più volte l'Amministrazione comunale di Castelsardo si era lamentata della situazione esistente, ma poi, grazie anche all'interessamento del Consigliere Regionale Pietro Moro (sindaco di Laerru), l'argomento è passato direttamente sulla scrivania dei , vertici sassaresi di Ats. Quest'ultimi, aiutati anche dai loro tecnici, hanno effettuato vari sopralluoghi nella nuova struttura del porto, dando l'ok e indicazioni sulla nuova logistica.

I vertici di Ats hanno anche assicurato il potenziamento dei servizi illustrati in premessa. Al più presto quindi tutto il territorio avrà a disposizione un poliambulatorio moderno.

Ovviamente soddisfatto il sindaco di Castelsardo Antonio Capula."Grazie ad un lavoro sinergico, che ha visto l'impegno di tutta l'Amministrazione comunale, finalmente Castelsardo e tutta l'Anglona potranno usufruire di un poliambulatorio all'altezza, sia come struttura, che come servizi. Era impossibile continuare nella vecchia sede. Ringrazio - conclude il primo cittadino - il direttore dell'Ats Flavio Sensi il suo vice Marco Guido, il Consigliere regionale Pietro Moro e tutti coloro che hanno contribuito a raggiungere questo importante obbiettivo".
© Riproduzione riservata