Nuoro, funziona il bus anti-etilometro
Bilancio positivo dell’Atp che ora è pronta a investire due milioni di euroPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il bus anti etilometro fa proseliti. Abbonati raddoppiati e successo inaspettato per il Movidino, ma anche finanziamenti per migliorare i servizi in città. È ciò che l'Atp di Nuoro ha raccolto in un anno carico di progressi e soddisfazioni da parte degli utenti, in particolare durante la stagione estiva con i collegamenti verso il Monte Ortobene che hanno rasserenato gli operatori dell'oasi.
Un bus ogni 50 minuti verso il Monte, contro le due corse ordinarie in inverno, ma anche navette gratuite ogni 10 minuti il 29 agosto per l'ultima giornata di festa del Redentore con partenza dalla Solitudine. E ancora agevolazioni per studenti, e abbonamenti annuali quasi gratuiti.
Tante le idee e i progetti, e per realizzarli sono arrivati oltre due milioni di euro. «Abbiamo ricevuto una serie di finanziamenti per l'installazione di 30 nuove paline informative con display nelle fermate - dice il direttore generale dell'Atp Nuoro, Mauro Piras -.
Gli autobus saranno dotati di nuovi sistemi tecnologici con pagamenti con carta di credito e a cambiare saranno anche i biglietti. Il finanziamento, già erogato dalla Regione, è di circa 2 milioni e 200mila euro, nella cifra sono incluse anche l'adeguamento dell'infrastruttura di deposito per i sistemi di ricarica degli autobus elettrici. Il nuovo appalto è previsto per ottobre».
L’articolo completo di Giovanna Pittalis su L’Unione Sarda oggi in edicola e sull’App Digital