Storica apertura della potente lobby americana delle armi alle limitazioni per chi decide di acquistare fucili.

La National Rifle Association si è infatti detta favorevole - ed è la prima volta - a un giro di vite sui dispositivi "bump-stock", che permettono di trasformare i fucili semi-automatici in vere e proprie (e più letali) armi automatiche.

L'annuncio è arrivato sull'onda del cordoglio e delle polemiche per la strage di Las Vegas, perpetrata da Stephen Paddock e costata la vita a 59 spettatori durante un concerto country.

Per seminare morte dalla stanza d'hotel dove si era asserragliato, il killer ha infatti utiizzato anche fucili dotati di bump-stock.

All'indomani della carneficina all'interno del partito democratico così come all'interno del partito repubblicano Usa è iniziata una riflessione sulla necessità di restrizioni alla vendita di tale meccanismo.

Le dichiarazioni dell'NRA potrebbero dunque rendere più agevole la strada verso una limitazione, seppur parziale.

(Redazione Online/l.f.)

© Riproduzione riservata