Silanus, via al restauro del nuraghe Orolio
La struttura è pronta per un importante intervento di consolidamento e valorizzazionePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
È considerato un simbolo in tutta l'Isola per la sua maestosità. Il Nuraghe Orolio, dopo anni di attesa e di battaglie, sarà finalmente sottoposto a un importante intervento di restauro, consolidamento e valorizzazione, assieme all'area di Madrone, a circa un chilometro dall'abitato di Silanus.
Lunedì, nel corso di una manifestazione, che si terrà nell'Auditorium Comunale (inizio ore 17), sarà presentato pubblicamente il progetto esecutivo. Un fatto importante quello di aver ottenuto i finanziamenti, da tempo sollecitati dalle passate amministrazioni e soprattutto dal comitato "Salvamos Orolio", oltre che da celebri personaggi della politica e della cultura, come Vittorio Sgarbi.
La manifestazione in programma lunedì, promossa dall'amministrazione comunale, riguarda proprio l'importante intervento, che è finanziato nell'ambito del programma di interventi della legge di stabilità del 2015, che punta a preservare e rendere più fruibile questo patrimonio archeologico di inestimabile valore, con un’attenzione particolare alla tutela, alla sicurezza e all’accessibilità del sito.
All'incontro di lunedì pomeriggio è prevista la partecipazione di istituzioni e esperti del settore che nei mesi scorsi si sono occupati di studiare e definire il miglior piano di intervento per il sito archeologico.
Sarà illustrato il valore del sistema archeologico del Marghine e l’importanza di un progetto che nasce dalla volontà di garantire la tutela e la pubblica fruizione del sito.