Pfizer, arriva l’autorizzazione definitiva della Fda Usa: “Apre le porte all’obbligo vaccinale”
Finora il vaccino era stato utilizzato grazie a un’autorizzazione d’emergenza
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
La Food and Drug Administration (Fda) ha dato l'approvazione completa e definitiva al vaccino anti Covid della Pfizer, che finora è stato utilizzato grazie a un'autorizzazione d'emergenza ottenuta l’11 dicembre 2020.
Il vaccino ora potrà essere commercializzato col marchio Comirnaty, è il primo a ricevere il via libera completo.
Un ok che apre le porte all’obbligo.
"L'approvazione di questo vaccino da parte della Fda è una tappa fondamentale mentre continuiamo a combattere la pandemia", ha commentato il commissario ad interim della Food and Drug Administration Janet Woodcock. "Mentre milioni di persone hanno già ricevuto in sicurezza i vaccini contro il Covid-19, riconosciamo che per alcuni l'approvazione della Fda può ora instillare ulteriore fiducia per farsi vaccinare", ha proseguito.
La decisione di dare il disco verde definitivo è basata su dati aggiornati di esperimenti clinici, compresi follow-up di più lunga durata, con la sicurezza e l'efficacia valutati in oltre 40 mila persone.
Il Pentagono è pronto a rendere obbligatorio il vaccino Pfizer per tutti i militari, ha detto il portavoce della Difesa John Kirby.
E in Italia parla Andrea Crisanti: “L’ok definitivo apre le porte a provvedimenti di legge che possono introdurre l’obbligo della vaccinazione. Sono vaccini estremamente sicuri - ha spiegato a Sky Tg24 - non c'è più questo alibi formale che veniva utilizzato. Dal punto di vista giuridico diventa un vaccino approvato, che apre le porte a provvedimenti di legge che possono indurre all'obbligo della vaccinazione".
(Unioneonline/L)
IL VIDEO: