Non c'è pace per Maradona tra dubbi, liti ed eredità
Creata una commissione medicaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Proseguono in tutto il mondo gli omaggi per Diego Armando Maradona ma in Argentina, intanto, non si fermano le indagini dirette a stabilire l'eventuale responsabilità da parte dei medici che avevano in cura il Pibe de Oro. I pm hanno convocato una commissione interdisciplinare per mettere sotto la lente il quadro clinico, verificare se quella casa presa in affitto a San Andrés de Tigre fosse per il campione il luogo idoneo alla convalescenza e se qualcuno ha effettuato i controlli.
"Aspetteremo che arrivino i risultati di tutti gli studi tossicologici e istopatologici e organizzeremo tutti i documenti raccolti sul caso, in modo da consegnare a ciascun esperto il materiale di cui ha bisogno", ha detto al Clarin una fonte.
L'attenzione è alta anche per quanto riguarda il patrimonio di Maradona la cui eredità pende in capo a diverse persone: oltre all'ex moglie, Claudia Villafane, i cinque figli riconosciuti - Dalma e Giannina, nate dal matrimonio con la Villafane, Diego junior, frutto della relazione con la napoletana Cristiana Sinagra, Jana, nata dalla relazione con l'argentina Valeria Sabalain e il piccolo Diego Fernando, figlio di Veronica Ojeda - e poi altri sei che chiedono di essere riconosciuti come figli dell'argentino.
Sempre secondo il Clarin, Claudia Villafane e le figlie Dalma e Gianinna sarebbero state estromesse dal testamento a partire dalla versione del 2016 dopo la causa intentata contro la donna, accusata dal campione di essersi appropriata di circa 6 milioni di dollari.
(Unioneonline/s.s.)
LEGGI ANCHE:
Cancellato a Siniscola il murale dedicato a Maradona