Nature e la storia del coronavirus: "E' iniziata 140 anni fa"
Una storia che comincia tanto tempo fa nei pipistrelliPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Mentre negli Usa continua la polemica sulla presunta nascita del coronavirus in un laboratorio cinese, con Fauci che smentisce Trump e Pompeo, la rivista Nature ricostruisce sul suo sito l'origine - naturale - del Covid-19.
Citando ricerche recenti, la rivista scientifica racconta la storia del Sars CoV-2, cominciata 140 anni fa nei pipistrelli.
L'antenato del virus che sta mettendo in ginocchio il mondo intero si sarebbe separato fra 40 e 70 anni fa dalla famiglia di coronavirus dei pipistrelli.
I risultati delle ricerche citate da Nature ricostruiscono una storia lunga e complessa, fornisce l'immagine di un albero genealogico molto ramificato lungo il quale potrebbero essere state trasmesse alcune caratteristiche all'origine del nuovo coronavirus che sono presenti anche tra i pangolini, gli animali al momento indicati fra i più probabili anelli di congiunzione tra il pipistrello e l'uomo.
Tra queste caratteristiche ci sarebbero alcune proteine andate perdute in molti coronavirus dei pipistrelli e dalle quali deriverebbero le armi che il virus utilizza per aggredire le cellule umane.
La lezione che la pandemia insegna è che processi naturali come questi, rileva Nature, devono essere tenuti sotto costante controllo, anche per prevenire la comparsa di nuovi virus pericolosi.
"C'è bisogno di una continua sorveglianza e di una crescente vigilanza sull'eventualità che emergano
nuovi ceppi virali tramite il passaggio di agenti infettivi dagli animali all'uomo", rileva sulla rivista il biologo
evoluzionista Rasmus Nielsen, dell'Università della California a Berkeley e fra gli autori di una delle ricerche sull'origine naturale del coronavirus.
(Unioneonline/L)