L’allarme dell’Oms: “In Africa terza ondata senza precedenti”
La variante Delta è responsabile dell’incremento di casi e vittime. Solo l’1,2% della popolazione è immunizzato
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il coronavirus si sta diffondendo nel continente africano a un ritmo da record, con la variante Delta che causa sempre più contagi, tanto che rappresenta il 97% dei casi in Uganda e il 79% di quelli nella Repubblica Democratica del Congo.
Sono sei settimane consecutive che i positivi continuano ad aumentare, crescendo di un quarto ogni sette giorni fino a raggiungere i 202mila della settimana scorsa.
Anche il numero delle vittime ha subito un balzo del 15% in 38 Paesi africani. Complici anche i dati negativi della campagna vaccinale (solo 1,2% della popolazione risulta immunizzata).
Rispetto al picco della prima ondata, un anno fa, la domanda di ossigeno nel continente è oggi superiore del 50%.
A lanciare l'allarme è l'Organizzazione mondiale della sanità.
"La velocità e la portata della terza ondata africana non hanno precedenti", ha dichiarato Matshidiso Moeti, direttore regionale dell'Oms per l'Africa.
"La diffusione dilagante di varianti del Covid-19 più contagiose porta la minaccia per l'Africa a un livello completamente nuovo", ha aggiunto, "più trasmissione del virus significa malattie più gravi e più morti, quindi tutti devono agire ora e aumentare le misure di prevenzione per impedire che un'emergenza diventi una tragedia". (Unioneonline/F)