Nuova giornata di proteste dei gilet gialli in Francia.

Ottocento manifestanti si sono riuniti nel nord di Parigi, a Montmartre: il luogo del raduno, tenuto segreto fino all'ultimo, è stato annunciato questa mattina alle 9 su Facebook da Eric Drouet, una delle figure chiave del movimento.

Lo stesso che nei scorsi giorni aveva scritto che l'appuntamento sarebbe stato in prossimità di Versailles: "Per depistare polizia e giornalisti", scrive Bfmtv, citando i manifestanti. Che ci sono cascati, visto che la prefettura ha deciso, in via precauzionale, di far chiudere la reggia. E nel pomeriggio - dopo che una cinquantina di dimostranti hanno bloccato la frontiera italo-francese vicino a Mentone, causando disagi al traffico da e per la Francia - proprio il leader del movimento è stato fermato.

Secondo France Info, è sospettato di aver organizzato illegalmente una manifestazioni sul suolo pubblico, di porto d'armi illegale e di partecipazione a un raggruppamento finalizzato a violenze e danneggiamenti.

Il giovane è diventato nelle ultime settimane una delle figure principali delle ribellioni a colpi di video su Facebook e di appelli a raggiungere la capitale per manifestare.

Intanto ieri sera un automobilista è morto in un incidente stradale causato da un blocco dei gilet gialli a Perpignan, nei Pirenei Orientali, nel sud-ovest della Francia. L'uomo, di 36 anni, stava guidando sulla D900 verso la A9 quando ha tamponato un camion fermo dietro a diversi veicoli bloccati da un gruppo di manifestanti intorno alle 23:30 al casello autostradale.

Tre di loro hanno cercato di salvarlo, inutilmente: il 36enne è morto pochi minuti dopo a causa delle ferite.

Si tratta della decima vittima dall'inizio della mobilitazione.

IN SENATO - Il Senato francese, poche ore fa, ha adottato alcune delle misure di emergenza economica e sociale annunciate nel discorso televisivo del presidente Emmanuel Macron, lo scorso 10 dicembre: esenzione fiscale degli straordinari, prolungata esenzione per i pensionati dall'aumento del Csg, un prelievo obbligatorio legato al finanziamento della protezione sociale, e possibilità per le società di pagare un "premio" eccezionale di 1.000 euro ai loro impiegati pagati fino a 3.600 euro, premio esente da ogni contributo sociale e dall'imposta sul reddito.

Il testo dovrebbe essere promulgato rapidamente, per l'entrata in vigore già dall'inizio del 2019. Il ministro laburista Muriel Pénicaud ha elogiato lo "spirito di responsabilità" dei senatori, così come la loro "volontà di partecipare al rapido ripristino di un clima di pacificazione" nel Paese.

LE PROTESTE:

I gilet gialli scendono in piazza, a Parigi
È la quarta manifestazione
Scontri a Parigi
Nella capitale tafferugli e cariche della polizia
Gli agenti hanno inoltre lanciato dei gas lacrimogeni in rue Arsene Houssaye, vicino agli Champs-Elysees
Al momento gli agenti hanno fermato circa 700 dimostrant (foto Ansa)

IL DISCORSO DI MACRON:

È stato arrestato oggi pomeriggio a margine di una manifestazione dei gilet gialli a Parigi il portavoce del movimento, Eric Drouet. Inizialmente l\'appuntamento per la manifestazione di oggi dei gilet gialli era stato fissato a Versailles, ma intorno alle 10 Drouet ha annunciato su Facebook un appuntamento a sorpresa davanti al Sacre-C?ur a Montmartre
© Riproduzione riservata