Francia, 12mila agenti per far rispettare il coprifuoco: "Carcere per i recidivi"
Dalle 21 in alcune città si potrà uscire solo per motivi di lavoro, visite mediche, necessità di andare in farmacia e passeggiata con il canePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
In Francia sono stati messi in campo 12mila poliziotti e gendarmi che ogni notte dovranno verificare il rispetto dei divieti di circolazione imposti dal coprifuoco che coinvolge diverse città francesi.
Lo ha annunciato il ministro dell'Interno Gerald Darmanin nella conferenza stampa accanto al premier Jean Castex. Le multe sono di 135 euro con aumenti per le recidive che arriveranno sino a 6 mesi di carcere e 3.750 euro di sanzioni alla terza recidiva.
Torna anche l'autocertificazione per uscire di casa dopo le 21, le uscite sono consentite per motivi di lavoro, urgenza di una visita medica o ospedaliera, necessità di andare in farmacia e passeggiata con il cane.
L'autocertificazione si potrà scaricare dallo smartphone e sarà valida per un'ora, i biglietti ferroviari o aerei oltre le 21 potranno valere come deroga al coprifuoco.
Anche in Francia è stato imposto il divieto di feste private in spazi aperti al pubblico, su tutto il territorio nazionale. Nei ristoranti massimo sei clienti per ravolo e registrazione del nome dei clienti.
C'è anche l'obbligo, per tutte le aziende, di "definire un numero di giorni minimi di telelavoro alla settimana per i ruoli che lo consentono", le imprese dovranno anche scaglionare gli orari di entrata e uscita del personale.
Ieri sera Macron ha annunciato il coprifuoco dalle 21 alle 6 del mattino a Parigi e in altre otto grandi metropoli del Paese. In quella fascia oraria tutti i negozi, i servizi e i luoghi aperti al pubblico. "Alle 21 ognuno dovrà restare a casa sua", questo l'imperativo. I centri di salute medico-sociali e i ristoranti che consegnano a domicilio sono esenti da questa misura.
(Unioneonline/L)