Esplosioni a Kiev, colpita una centrale elettrica. Rapiti dai russi due dipendenti dell’impianto nucleare di Zaporizhzhia
Missili nella notte anche sulla città di MykolaivContinua l’offensiva di Mosca sul territorio ucraino, con le forze russe che hanno lanciato questa mattina due attacchi contro infrastrutture energetiche nella città di Dnipro: lo ha reso noto su Telegram il vice capo dell'Ufficio del presidente ucraino Kyrylo Tymoshenko. Ci sono "gravi danni", ha scritto Tymoshenko, aggiungendo che il servizio di emergenza statale è sul posto. Nella notte missili anche sulla città di Mykolaiv, nel sud dell'Ucraina, dove è stato colpito un edificio di due piani con il corpo di un uomo trovato sotto le macerie.
Colpita nella capitale una centrale elettrica mentre Kiev accusa Mosca di avere rapito due dipendenti della centrale di Zaporizhzhia: lo ha reso noto Energoatom, l'agenzia statale ucraina per l'energia nucleare.
In un messaggio pubblicato sui social media, l'agenzia ha affermato che le forze russe hanno "rapito" ieri il responsabile delle tecnologie informatiche della centrale, Oleg Kostyukov, e il vicedirettore generale dell'impianto, Oleg Osheka: i due sono stati "portati in una destinazione sconosciuta".
(Unioneonline)
***
(QUI tutte le notizie sulla guerra)
(QUI i video del conflitto)
La giornata di ora in ora:
Kiev: “Oltre 1.100 città senza luce dopo gli attacchi russi”
"Più di 1.100 città sono senza corrente dopo gli attacchi russi alle centrali elettriche": lo hanno riferito i servizi di emergenza ucraini.
***
Von der Leyen: “Oggi eroghiamo 2 miliardi di aiuti per Kiev”
"Oggi eroghiamo 2 miliardi di euro di assistenza macrofinanziaria all'Ucraina. Ne seguiranno altri entro la fine dell'anno. Resteremo al fianco dell'Ucraina per tutto il tempo necessario. Discuteremo di come garantire un sostegno continuo con i partner globali alla conferenza Rebuild Ukraine". Lo annuncia in un tweet la presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen.
***
Mosca annuncia la prima avanzata a Kharkiv da settembre
Le truppe russe hanno ripreso il controllo del villaggio di Gorobyevka, nella regione nord-orientale ucraina di Kharkiv, secondo quanto annunciato dal ministero della Difesa di Mosca. Se confermata, si tratterebbe della prima riconquista territoriale delle truppe russe da settembre, quando l'esercito ucraino ha compiuto una vasta avanzata in questa provincia.
***
Kiev: abbattuto caccia russo a Kherson
Un caccia russo Su-25 è stato abbattuto da un''unità della brigata ucraina antiaerea Kherson del comando Sud. Lo ha riferito l'ufficio stampa del Southern Air Command, come riporta Espreso tv. "L'aereo è stato abbattuto questa mattina intorno alle 9 nel distretto di Berislav nella regione di Kherson, in Ucraina meridionale. L'operazione è stata messa a segno da un'unità della brigata missilistica antiaerea Kherson. Oggi le forze dell'Aeronautica Militare delle Forze Armate dell'Ucraina hanno abbattuto 12 bersagli aerei. Oltre all'aereo d'attacco Su-25, anche cinque droni kamikaze "Shahed-136" sono stati distrutti durante la notte", ha affermato il comando Sud.
***
Kiev: distrutto il 30% delle centrali elettriche ucraine
Le forze russe hanno distrutto in una settimana il 30% delle centrali elettriche ucraine: lo scrive in un Tweet il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. "Un altro tipo di attacchi terroristici russi: prendere di mira le infrastrutture energetiche e critiche. Dal 10 ottobre, il 30% delle centrali elettriche ucraine è stato distrutto, causando massicci blackout in tutto il Paese. Non c'è più spazio per i negoziati con il regime di Putin", afferma Zelensky.