Covid, il monito dell'Oms: "Alto rischio di una nuova ondata nel 2021"
"A Natale portare le mascherine durante le riunioni familiari"Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
C'è un "alto rischio" di una nuova ondata di coronavirus all'inizio del 2021 in Europa. E' l'allarme lanciato dall'Oms, che riprende quando già anticipato a fine novembre dall'inviato speciale David Nabarro ai quotidiani svizzeri.
"Se l'Europa non si attrezzerà in modo corretto - il monito di Nabarro - ci sarà una terza ondata della pandemia all'inizio del 2021".
I governi europei venivano in particolare tacciati di una "risposta incompleta" all'emergenza, e di aver allentato le misure troppo presto. Situazione che ora si starebbe ripresentando a differenza di quanto accade nei paesi asiatici, come la Corea del Sud.
"Lì - aveva spiegato Nabarro - le persone sono pienamente coinvolte, assumono comportamenti che rendono difficile la circolazione del virus. Mantengono le distanze, indossano mascherine, si isolano quando sono malate, proteggono i gruppi più a rischio".
Per allentare le restrizioni, Nabarro aveva ricordato come meglio sarebbe "attendere fino a quando i numeri non saranno bassi e si manterranno bassi".
Fra le raccomandazioni dell'Oms per le feste e per ridurre il contagio, anche portare le mascherine durante le riunioni familiari, e anche a Natale.
(Unioneonline/v.l.)