Bielorussia: il vertice Ue chiede nuovo voto e sanzioni
Vertice straordinario fra i leader europei. Sul tavolo anche la situazione nel Mediterraneo orientalePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il Consiglio Europeo "condanna le inaccettabili violenze" contro manifestanti pacifici, esprime "pieno sostegno" ai cittadini per il loro diritto a eleggere il loro presidente "attraverso nuove elezioni libere e senza condizionamenti esterni" e chiede che vengano adottate al più presto adeguate "misure restrittive", ovvero sanzioni.
È quanto si legge nella bozza delle conclusioni relative alla situazione in Bielorussia che i leader europei troveranno sul tavolo nel vertice straordinario convocato dal presidente Charles Michel che inizia oggi pomeriggio.
Nel documento si cita anche la delicata e complessa questione della Turchia e della situazione nel Mediterraneo orientale ma senza che compaia ancora alcun testo.
Ieri a proposito degli scontri fra Armenia e Azerbaigian il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, aveva chiesto il "cessate il fuoco" immediato.
Michel ha condattato "l'uso della forza" nel Nagorno-Karabakh, esprimendo "profonda preoccupazione per l'escalation su larga scala" nella regione separatista, appoggiando i negoziati di pace a livello Ocse e sottolineando che "i civili devono essere protetti".
(Unioneonline/v.l.)