Biden vede Mattarella, Draghi e il Papa: “Francesco è il più grande combattente per la pace”
Il presidente Usa in Italia per il vertice G 20. Colloqui cordiali e scambio di doni
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
"Lei è il più grande combattente per la pace che abbia mai conosciuto". Parole di Joe Biden nel corso del colloquio con Papa Francesco in Vaticano.
Il presidente Usa è arrivato a Roma per il G20 e prima del vertice è stato ricevuto dal Pontefice, in un colloquio durato un’ora e un quarto.
Durante il faccia a faccia, Biden ha donato a Bergoglio una moneta con il sigillo degli Usa su un lato e dall'altro quello del Delaware, lo stato di cui Beau Biden, il primogenito morto di cancro a 49 anni, era stato governatore. "Mio figlio avrebbe voluto che lei avesse questa moneta", ha detto Biden, aggiungendo, in tono scherzoso: "La tradizione vuole che se al nostro prossimo incontro non l'avrà, dovrà pagare da bere".
Al centro dell’incontro in Vaticano numerosi temi: il clima, il Covid e le migrazioni.
"Nel corso dei cordiali colloqui ci si soffermati sul comune impegno nella protezione e nella cura del pianeta - informa la Santa Sede -, sulla situazione sanitaria e la lotta contro la pandemia di Covid-19, nonché sul tema dei rifugiati e dell'assistenza ai migranti. Non si è mancato di fare riferimento anche alla tutela dei diritti umani, incluso il diritto alla libertà religiosa e di coscienza".
Dopo la visita in Vaticano, Biden è stato ricevuto dal presidente Mattarella. Il capo dello Stato lo ha ricevuto al Quirinale, salutandolo con una calorosa stretta di mano.
Quindi, dopo il Colle, Palazzo Chigi, per incontrare il premier Mario Draghi. Sul tavolo, in questo caso, oltre al clima, anche la pandemia di Covid e i rapporti tra Usa e Unione europea.
(Unioneonline/l.f.)