Anche Abramovich nella nuova lista degli oligarchi sanzionati da Londra
Il Regno Unito allarga le contromisure in risposta all'invasione dell'Ucraina. Sospeso il processo di cessione del Chelsea
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Anche Roman Abramovich, che pochi giorni fa ha annunciato la vendita del Chelsea Football Club, compare nella nuova lista degli oligarchi sanzionati dal Regno Unito. L'elenco comprende 7 persone, tra cui anche quello che viene considerato il “re dell'alluminio”, Oleg Deripaska. Per tutti è previsto il congelamento dei conti e il divieto di viaggiare.
Di conseguenza, il processo di cessione del Chelsea è temporaneamente sospeso. Abramovich, i cui asset nel Regno Unito, compreso appunto il club di Premier League, sono stati congelati dal governo britannico, la settimana scorsa aveva annunciato - forse nel timore che si verificasse una situazione simile - la messa in vendita del club, campione del mondo e d'Europa in carica.
"Le sanzioni di oggi mostrano ancora una volta che gli oligarchi e i cleptocrati non hanno posto nella nostra economia o nella nostra società - si legge in una nota del ministro degli Esteri, Liz Truss - Con i loro stretti legami con Putin, si rendono complici della sua aggressione".
Gli altri oligarchi nel mirino sono i numeri uno dei colossi energetici di Stato Gazprom e Rosneft, Aleksei Miller e Igor Secin, nonché i banchieri Andre Kostin e Dmitri Lebedev, e Nikolai Tokarev, presidente del gigante pubblico delle pipeline Transneft.
(Unioneonline/D)